valerianasystem-logovalerianasystem-logovalerianasystem-logovalerianasystem-logo
  • Home
  • I nostri prodotti Valeriana System
  • Linea Relax System
  • Blog antistress
    • Vincere l’ansia
    • Dormire bene
    • Eliminare lo stress
  • FAQ
  • Valeriana Social
  • Contatti
✕
Proprietà sedative della Valeriana Officinalis
11 Dicembre 2013
Posso prendere la Valeriana se assumo la pillola anticoncezionale?
12 Dicembre 2013
Published by admin on 11 Dicembre 2013
Categories
  • faq
Tags

Bisogna prima di tutto dire che la valeriana in gravidanza non è sconsigliata totalmente, nel senso che non sono stati condotti trial medici, ne in vitro ne su cavie, sugli effetti della pianta direttamente sulla salute del feto.

I principi attivi contenuti e i loro effetti sul Sistema Nervoso Centrale sono conosciuti sul corpo di un adulto ma ancora non si conoscono le interazioni che possono avere in un feto in crescita. Prima di assumere la valeriana in gravidanza, consultare il proprio medico che ci conosce e conosce la nostra evoluzione anche in vista della nascita di un bambino, è di fondamentale importanza.

Come detto dunque, si sconsiglia l’uso di valeriana durante la gravidanza e l’allattamento del bambino se non sotto controllo e prescrizione del proprio medico. Gli studi scientifici al momento non hanno ancora evidenziato rischi sul feto e sul bambino, ma per la propria sicurezza e quella del piccolo la valeriana in gravidanza è meglio evitarla, anche se si è abituati a prenderla e la si prendeva prima di rimanere incinte.

Solo con il consulto medico e della sua accurata valutazione si può assumere valeriana nel giusto dosaggio per alleviare le “problematiche” e i disturbi di ansia ed insonnia che la gravidanza normalmente porta con se.

Controindicazioni nell’assunzione di valeriana in gravidanza

Diciamo che ci potrebbero essere delle controindicazioni, perché pur non essendo la valeriana un medicinale, ma solo una pianta officinale, le sue proprietà e i suoi effetti risultano essere anche molto forti su persone che non sono abituate a far uso di composti naturali e o farmaci per placare disturbi come l’insonnia che durante il periodo gestazionale si rivela molto spesso in tantissime donne.

Prima di qualsiasi acquisto e di qualsiasi uso, il consulto medico, non smetteremo di ripeterlo, è assolutamente importante per non incorrere in problematiche gravi per la propria e la salute del bambino che si porta in grembo. Se il proprio medico, dopo aver valutato la salute e la situazione della sua paziente, prescrive la valeriana in gravidanza, è opportuno seguire i suoi consigli e la posologia che lui stesso prescrive. Mai fare di testa propria o abusarne.

 

bannervale

Share
0
admin
admin

Related posts

17 Dicembre 2013

Un Sovradosaggio di Valeriana può creare Problemi?


Read more
quanto impiega la valeriana a fare effetto
17 Dicembre 2013

Quanto impiega la Valeriana a fare effetto?


Read more
quanta valeriana prendere
17 Dicembre 2013

Quali sono i dosaggi per assumere la Valeriana?


Read more

Comments are closed.

Valeriana System

Sanifarma srl
Via dei Salesiani, 20
00175 Roma
P.I. 09350061009
PH 06 94546475

Cookie Policy

Privacy Policy

Privacy Policy pagina Facebook

Cerca nel sito

✕
Sanifarma srl - Sede legale ROMA (RM) VIA DEI SALESIANI 20 CAP 00175 - sanifarmasrl@pec.it - REA RM-1156649 - Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 09350061009 - Partita IVA 09350061009 - Capitale sociale € 119.000 - La società non è in stato di liquidazione - La società non è a socio unico - 06/94546475. Privacy Policy e Cookie Policy - Sito realizzato da ECO Comunicazione e Marketing