valerianasystem-logovalerianasystem-logovalerianasystem-logovalerianasystem-logo
  • Home
  • I nostri prodotti Valeriana System
  • Linea Relax System
  • Blog antistress
    • Vincere l’ansia
    • Dormire bene
    • Eliminare lo stress
  • FAQ
  • Valeriana Social
  • Contatti
✕
Le Proprietà Terapeutiche della Valeriana Officinalis
11 Dicembre 2013
Sono in gravidanza, posso assumere Valeriana?
11 Dicembre 2013
Published by admin on 11 Dicembre 2013
Categories
  • ansia
Tags
  • calmante
  • sonnifero

La Valeriana è conosciuta sopratutto per l’azione sedativa, cioè il suo favorire un riposo tranquillo e prolungato. Recenti studi medici effettuati sugli animali, hanno dimostrato che somministrando dosi controllate di principi attivi, durante il sonno si ha una diminuzione dei movimenti involontari durante il riposo e dell’aggressività al risveglio.

La loro azione sedativa interagisce con i ricettori del Sistema Nervoso (SN) e in particolare con il Sistema Nervoso Autonomo e nel frattempo inibiscono l’azione dell’acido gamma-aminobutirrico transaminasi, presente naturalmente nel corpo umano, che degrada a livello metabolico il neurotrasmettitore Gamma-Aminobutirrico (GAMA) che, come mediatore neuronale, ha la funzione di combattere lo stress, favorire il sonno, e sedare gli stati ansiosi generalizzati. I risultati di una ricerca in vitro sui sinaptosomi (vescicole sinaptiche, porzione di una cellula nervosa contenente il mediatore chimico responsabile della trasmissione elettrica da neurone a neurone) dimostrano che l’estratto di valeriana favorisce il rilascio di GABA alle terminazioni nervose per poi impedire il riassorbimento da parte delle cellule.

Quindi questa pianta non solo stimola il sonno ma svolge un azione tranquillante a livello muscolare, non solo interagisce con il GABA, ma anche con la melatonina aumentandone l’azione sedativa sul sistema nervoso centrale. In studi correlati tra farmaci, la Valeriana è stata paragonata al Diazepan e alla Cloropromazina,  noti anche come Benzodiazepide, potenti ritrovati contro l’ansia e l’insonnia, i risultati dimostravano che i principi naturali della Valerianacea come l’acido valerenico, agivano come le più note sostanze farmaceutiche ma con intensità minore.

L’interazione tra Valeriana e Benzodiazepide permette di ridurre il dosaggio del secondo, evitando gli strascichi degli effetti indesiderati, in più, l’azione antispastica e blandamente antidolorifica della pianta rilassa l’intestino e combatte i crampi, manifestazioni dolorose di stati ansiosi. In pazienti affetti da insonnia lieve, l’assunzione controllata di Valeriana permette di addormentarsi prima e migliora la qualità del sonno nella prima parte della notte.

Ma quali sono i componenti, le sostanze che conferiscono questo potere alle Valeriana? Non si sa ancora con esattezza quali, degli innumerevoli componenti della pianta, sia preposti all’azione sedativa. Nonostante gli studi condotti sugli animali o in laboratorio, si è arrivati ad una prima conclusione e cioè che non uno bensì l’insieme di sostanze chimiche presenti nelle radici agisca in modo sinergico. Si è giunti ad una sommaria classificazione dei principi in due categorie di principi attivi, la prima riunisce i componenti principali dell’olio essenziale, tra cui l’acido valerenico e i suoi derivati, la seconda comprende gli iriroidi, tra cui i valepotriati, che hanno anch’essi un’azione sedativa m sono altamente degradabili e quindi difficili da valutare.

 

bannervale

Share
0
admin
admin

Related posts

ansia di ricaricare il cellulare
24 Novembre 2017

Ansia da ricarica del cellulare? sta diventando una patologia.


Read more
ansia delle malattie
30 Ottobre 2017

Quando l’ansia di ammalarsi ci fa ammalare di più


Read more
valeriana per stress da ritorno a lavoro
15 Settembre 2017

Ansia da rientro a lavoro: 5 modi per vincerla


Read more

Comments are closed.

Valeriana System

Sanifarma srl
Via dei Salesiani, 20
00175 Roma
P.I. 09350061009
PH 06 94546475

Cookie Policy

Privacy Policy

Privacy Policy pagina Facebook

Cerca nel sito

✕
Sanifarma srl - Sede legale ROMA (RM) VIA DEI SALESIANI 20 CAP 00175 - sanifarmasrl@pec.it - REA RM-1156649 - Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 09350061009 - Partita IVA 09350061009 - Capitale sociale € 119.000 - La società non è in stato di liquidazione - La società non è a socio unico - 06/94546475. Privacy Policy e Cookie Policy - Sito realizzato da ECO Comunicazione e Marketing