A seconda delle dosi assunte si dovrà prestare attenzione al livello di vigilanza prima di mettersi alla guida. Bere una tisana, o assumere poche gocce di principio attivo, potrebbe non influenzare il grado di attenzione, ma cure che prevedono l’utilizzo di dosaggi molto elevati possono interferire con le attività di guida o movimentazione di macchinari.
Pertanto, dopo un’attenta valutazione della propria capacità di reazione, e dopo essersi consultati con il proprio medico, starà alla persona arrischiare la guida. La maggioranza dei medici e degli omeopati sconsigliano, comunque, di guidare dopo aver assunto valeriana.