Esistono diversi studi in campo medico sugli effetti della valeriana sui dolori mestruali e nei casi di dismenorrea (patologia legata al ciclo mestruale con la presenza di forti crampi addominali e pelvici e dolori a schiena e gambe).
Tutti questi studi hanno dimostrato l’efficacia della pianta sotto due diversi punti di vista, fisico e mentale.
Durante il periodo premestruale e mestruale il corpo della donna è sottoposto ad una forte alterazione ormonale che porta a stress, dolori diffusi e ansia.
Assumere tisane, gocce o pastiglie di valeriana, sotto consiglio medico, allevia la tensione nervosa, favorisce il sonno e, durante il ciclo, con la sua azione miorilassante e spasmolitica, rilassa la muscolatura liscia uterina combattendo i crampi addominali.