valerianasystem-logovalerianasystem-logovalerianasystem-logovalerianasystem-logo
  • Home
  • I nostri prodotti Valeriana System
  • Linea Relax System
  • Blog antistress
    • Vincere l’ansia
    • Dormire bene
    • Eliminare lo stress
  • FAQ
  • Valeriana Social
  • Contatti
✕
Che differenza c’è tra Valeriana e Melatonina?
16 Dicembre 2013
La valeriana funziona come tranquillante o come palliativo?
17 Dicembre 2013
Published by admin on 16 Dicembre 2013
Categories
  • faq
Tags
  • antispastico

Si. Se il disturbo è legato ad uno stato  di stress generalizzato e ansia, la Valeriana può essere d’aiuto.

Ma cos’è la “colite spastica”? Spesso con questo termine vengono indicati una serie di disturbi che affliggono l’intestino senza conoscerne il reale quadro sintomatico.

La colite è un’infiammazione delle mucose del colon, il tratto finale dell’intestino, che può avere cause diverse e sintomi diversi. Generalmente è un disturbo che si presenta in persone particolarmente sensibili poiché viene peggiorato da un fattore nervoso e psicosomatico. Ansia, stress e situazioni di forte impatto emotivo, possono peggiorare il quadro clinico e si possono manifestare anche la gastrite nervosa, dolori addominali pelvici nelle donne e sintomi assimilabili ai dolori mestruali. All’origine possono esserci cause organiche come intolleranze, stili di vita sbagliati o un alimentazione scorretta, oppure causati da alcol, fumo e abuso di farmaci.

Quando però si ha una precisi diagnosi di colite spastica non c’è alcun dubbio che la componente somatica e determinante.

La valeriana, come sedativo e tranquillante, risolve quelle problematiche legate a stati di stress e ansia e quindi può dimostrarsi molto utile nel fronteggiare i dolorosi stati della colite.

Assumendo la valeriana nelle sue molteplici forme disponibili in commercio si ottengono più benefici. In pastiglie o gocce, si avrà un riposo tranquillo, si calmeranno gli stati d’ansia e si combatteranno quei dolorosi spasmi della muscolatura liscia dell’intestino, bevendo tisane si darà ristoro allo stomaco e si agirà a livello intestinale.

Se il disturbo fosse legato non solo a componenti emotive, si consiglia una visita prima dal proprio medico e successivamente da un dietologo o un alimentarista. 

[dt_gap height=”10″ /]

[dt_divider style=”thick” /]

bannervale

Share
0
admin
admin

Related posts

17 Dicembre 2013

Un Sovradosaggio di Valeriana può creare Problemi?


Read more
quanto impiega la valeriana a fare effetto
17 Dicembre 2013

Quanto impiega la Valeriana a fare effetto?


Read more
quanta valeriana prendere
17 Dicembre 2013

Quali sono i dosaggi per assumere la Valeriana?


Read more

Comments are closed.

Valeriana System

Sanifarma srl
Via dei Salesiani, 20
00175 Roma
P.I. 09350061009
PH 06 94546475

Cookie Policy

Privacy Policy

Privacy Policy pagina Facebook

Cerca nel sito

✕
Sanifarma srl - Sede legale ROMA (RM) VIA DEI SALESIANI 20 CAP 00175 - sanifarmasrl@pec.it - REA RM-1156649 - Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 09350061009 - Partita IVA 09350061009 - Capitale sociale € 119.000 - La società non è in stato di liquidazione - La società non è a socio unico - 06/94546475. Privacy Policy e Cookie Policy - Sito realizzato da ECO Comunicazione e Marketing