valerianasystem-logovalerianasystem-logovalerianasystem-logovalerianasystem-logo
  • Home
  • I nostri prodotti Valeriana System
  • Linea Relax System
  • Blog antistress
    • Vincere l’ansia
    • Dormire bene
    • Eliminare lo stress
  • FAQ
  • Valeriana Social
  • Contatti
✕
Posso combattere i dolori con la Valeriana?
15 Novembre 2013
Published by admin on 13 Novembre 2013
Categories
  • faq
Tags

Escludendo una sensibilizzazione ai principi attivi o una specifica allergia alla pianta, vediamo insieme quali sono  i principali effetti collaterali della valeriana o di un suo uso troppo prolungato e protratto nel tempo assumendone dosi massicce.

Valeriana: quali le controindicazioni?

Come già accennato non bisogna assumere la valeriana durante la gravidanza. Non si sono effettuate ricerche ne in vitro, ne su cavie, sugli effetti che i principi attivi potrebbero avere sul feto o sul neonato in caso la mamma allatti. Ma è sempre opportuno, per non incorrere in effetti collaterali, la valeriana quando si è in dolce attesa di un bebè.

Eccessiva dose di valeriana: gli effetti collaterali

In alcuni pazienti, il cui dosaggio si attestava intorno ai 900 mg di valeriana, è stato riscontrato un aumento della sonnolenza il mattino successivo l’assunzione.

Interazione tra valeriana e benzodiazepina (contenuta in Xanax, Valium e Tavor) porta al rischio di aumento della sedazione con conseguente perdita di attenzione.

Ecco quindi che questo effetto collaterale della valeriana si presenta ovviamente in vista dell’utilizzo di ulteriori o altri rimedi, in  questo caso farmaceutici, per attenuare e calmare i propri stati di ansia. Mai, se non si vuole incorrere in effetti collaterali con la valeriana, consumare quindi due tipologie di rimedi per lo stesso disturbo.

Controindicazioni ed effetti collaterali sulla somministrazione

La valeriana, per non incorrere in effetti collaterali gravi, non può essere somministrata a bambini sotto i 12 anni e bisogna prestare particolare attenzione a infanti sotto i 3 anni d’età poiché si rischia un’eccessiva sedazione. Recentemente, in alcuni volontari, sono stati segnalati alcuni casi di delirio con crisi di tachicardia in pazienti che assumevano alte dosi (900 mg al giorno) di estratto secco di valeriana per periodi di tempo prolungati. Per questo non bisogna mai superare le dosi di estratto indicate (massimo 500-600 mg al giorno per 45 giorni).

Più frequenti sono i problemi gastrici che, però, possono essere risolti riducendo le dosi utilizzate o assumendo la valeriana a stomaco pieno. Fra le controindicazioni della valeriana, c’è sicuramente un raro effetto collaterale come quello dell’infiammazione al fegato con modico rialzo di alcuni enzimi del fegato come le transaminasi e la gamma GT. In genere, però, questo problema è associato all’assunzione combinata della valeriana e di altre erbe o alla presenza di contaminanti nelle preparazioni.

 

bannervale

Share
0
admin
admin

Related posts

17 Dicembre 2013

Un Sovradosaggio di Valeriana può creare Problemi?


Read more
quanto impiega la valeriana a fare effetto
17 Dicembre 2013

Quanto impiega la Valeriana a fare effetto?


Read more
quanta valeriana prendere
17 Dicembre 2013

Quali sono i dosaggi per assumere la Valeriana?


Read more

Comments are closed.

Valeriana System

Sanifarma srl
Via dei Salesiani, 20
00175 Roma
P.I. 09350061009
PH 06 94546475

Cookie Policy

Privacy Policy

Privacy Policy pagina Facebook

Cerca nel sito

✕
Sanifarma srl - Sede legale ROMA (RM) VIA DEI SALESIANI 20 CAP 00175 - sanifarmasrl@pec.it - REA RM-1156649 - Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 09350061009 - Partita IVA 09350061009 - Capitale sociale € 119.000 - La società non è in stato di liquidazione - La società non è a socio unico - 06/94546475. Privacy Policy e Cookie Policy - Sito realizzato da ECO Comunicazione e Marketing